Pre Vendita - Impostazioni E-Commerce (Scaboo, Prestashop, ecc.)
Pre Vendita: Impostazioni E-Commerce (Scaboo, Prestashop, ecc.)
Prezzi Spedizione Pagamento Quantità Titolo Template Filtri Categorie Resi
Prezzi
Nella scheda dei
Prezzi si possono gestire diverse impostazioni relative al prezzo dei prodotti da pubblicare sul sito E-commerce, come l'applicazione dell'Iva e i ricarichi sui prezzi. Di seguito sono elencate le varie opzioni attivabili da questo pannello:

-
Aggiungi Iva al prezzo: indicare la percentuale di Iva, se applicabile.
-
Arrotondamento: utilizzare questa opzione per arrotondare i prezzi alle cifre decimali/all'unità.
-
Ricarico Prezzi %: inserire un ricarico percentuale da aggiungere al prezzo di listino. Per applicare uno sconto percentuale, inserire una percentuale con segno negativo (es. "-5,00").
-
Ricarico Prezzi Fisso: inserire un ricarico fisso da aggiungere al prezzo di listino. Per applicare uno sconto fisso, inserire un importo con segno negativo (es. "-5,00").
IMPORTANTE: tutti i calcoli vengono fatti usando la valuta del listino e al momento dell'invio Sellrapido effettua la conversione nella valuta del marketplace. Per questo motivo i ricarichi fissi debbono essere sempre nella valuta del listino.
Impostazioni specifiche
Per gestire i prezzi per
Categorie o per
Fasce di Prezzo o di Peso, servirsi del riquadro nella parte inferiore della finestra. Cliccare
Nuovo per creare una nuova regola.

Impostare le condizioni, e cliccare poi il tasto

: si aprirà una finestra in cui impostare la modifica al prezzo.
Per ogni prodotto del listino verrà applicata la prima regola che fa match con i criteri impostati (per modificare l’ordine delle regole, trascinarle verso l’alto o verso il basso).

Nell’esempio, tutti i prodotti che rientrano nella Categoria 1
FOTOGRAFIA, e che hanno un prezzo maggiore di
500 euro, il ricarico percentuale impostato è del
5%, più
3 euro di ricarico fisso. Inoltre, sarà aggiunta
Iva.
^ Torna al menu
Spedizione
Su sito E-commerce non è possibile scegliere il metodo di spedizione, solamente:
–
Spese di spedizione prese dal listino: verranno importate dal listino, se presenti.
–
Tariffe: valorizzare il campo con l’importo della spedizione; selezionare
Prese da listino per prendere il valore dal catalogo.
–
Tariffe IVA inclusa: le tariffe impostate includono l’IVA.
–
Prezzi includono Spese di Spedizione: utilizzare questa funzione per includere il costo della spedizione nel prezzo dei prodotti.

Impostazioni specifiche Per gestire le spedizioni per
Categorie o per
Fasce di Prezzo o di Peso, servirsi del riquadro nella parte inferiore della finestra. Cliccare
Nuovo per creare una nuova regola.

Impostare le condizioni, e cliccare poi il tasto

: si aprirà una finestra in cui impostare la modifica alla spedizione. Per ogni prodotto del listino verrà applicata la prima regola che fa match con i criteri impostati (per modificare l’ordine delle regole, trascinarle verso l’alto o verso il basso).

Nell'esempio, tutti i prodotti che hanno un peso da
5 kg a
10 kg, avranno un costo di spedizione fisso di
11,90 euro
^ Torna al menu
Pagamento
Per la pubblicazione su sito E-commerce i metodi di pagamento non possono essere gestiti tramite Sellrapido. La scheda Pagamento risulterà quindi non abilitata. Dovete gestire queste impostazioni direttamente sul sito E-commerce.
^ Torna al menu
Quantità
Nella scheda Quantità si possono impostare le quantità di prodotti che verranno visualizzate sul sito E-commerce.

E' possibile gestire questo dato in 3 modalità (selezionabile dal menu a tendina
Metodo):
- importare le quantità
dal listino;
- impostare una
quantità FISSA: inserire nel box la quantità da visualizzare. Nell'esempio, per tutti i prodotti pubblicati verrebbe visualizzata nell'inserzione la quantità 5;
- impostare una
quantità RANDOM: verrà pubblicata una quantità casuale tra i due numeri inseriti nei due riquadri. Opzionalmente è possibile impostare una
quantità massima da pubblicare (
Quantità Massima).
Impostazioni specifiche Per gestire le quantià pubblicate per
Categorie o per
Fasce di Prezzo o di Peso, servirsi del riquadro nella parte inferiore della finestra. Cliccare
Nuovo per creare una nuova regola.

Impostare le condizioni, e cliccare poi il tasto

: si aprirà una finestra in cui impostare la modifica alla quantità.
Per ogni prodotto del listino verrà applicata la prima regola che fa match con i criteri impostati (per modificare l’ordine delle regole, trascinarle verso l’alto o verso il basso).

Nell'esempio, tutti i prodotti che hanno quantità maggiore di 100, saranno pubblicati con
quantità 10.
^ Torna al menu
Titolo
Nella scheda
Titolo è possibile gestire le modalità di pubblicazione del titolo delle inserzioni.

E’ possibile apportare diverse modifiche al
formato del titolo, nella parte superiore della finestra:
– aggiungere uno o più campi al titolo dei prodotti; per fare questo selezionare i campi dal menu a tendina
Campi e cliccare il tasto
Aggiungi. Nel nostro esempio il titolo sarà composto da SKU e titolo;
– pubblicare la prima lettera del titolo
in maiuscolo.
^ Torna al menu
Template
Nella scheda
Template è possibile impostare un layout per le inserzioni, contenente le informazioni dei prodotti.

– Il template da utilizzare deve essere inserito nel box.
– I tag da utilizzare per i dati dei prodotti, che devono SEMPRE essere delimitati dai caratteri
# #, sono i seguenti:
#Category1# – #Category3# Categorie listino
#Title# Titolo
#Description# Descrizione
#SKU# Codice SKU
#EAN# Codice EAN
#MPN# Codice produttore (MPN)
#Brand# Marca
#Image1#– #Image9# Url immagine (da 1 a 9)
#extra1# – #extra9# Campi extra (da 1 a 9)
Per aggiungerli manualmente, selezionare il campo e cliccare
+ Nota: per inserire un’immagine nel template, premere il tasto
Codice Sorgente e nel codice HTML inserire
La procedura sostituirà ad ogni tag il relativo valore.
^ Torna al menu
Filtri
ATTENZIONE
Non verrà caricato nulla sul marketplace finché non vengono aggiunti dei filtri di Inclusione in questa finestra, suggeriamo di impostare prima un filtro per pochi prodotti e fare un test.
La scheda
Filtri serve per decidere cosa pubblicare, applicando dei filtri di
Inclusione o
Esclusione in base a vari parametri:
Categoria negozio
Marchio
codice SKU
codice EAN
Fascia di PrezzoQtà Min/Max
Fascia di Peso
I prodotti del listino che fanno match con le Regole di
Inclusione verranno pubblicati.
I prodotti del listino che fanno match con le Regole di
Esclusione NON verranno pubblicati.
Per creare una nuova regola, utilizzare il tasto
Nuovo.
Scegliere le categorie (selezionarle dal menu a tendina), il range di prezzi o di peso di prodotti, o ancora un particolare codice SKU o una marca da includere o escludere.
- Per filtrare alcuni brands di prodotti, inserire nella stessa riga, campo
Brands, i nomi (comprensivi di spazio) separati da virgola; NON deve esserci spazio fra le virgole. Esempio:
canon,infinity light,zyxel - Nell'esempio sotto, per "Listino 1" sul sito E-commerce verrà pubblicata SOLO la categoria Informatica. Tutto il resto del listino NON verrà pubblicato.

- Per visualizzare subito quanti prodotti verranno messi in caricamento, nella parte bassa della finestra Impostazioni spuntare
Simula Contatori Inserzioni e cliccare il tasto
Conferma. Verrà aperta una finestra che mostra quante inserzioni verranno caricate sul marketplace/credenziale di riferimento. In questo caso, 82.

^ Torna al menu
Categorie
Per tutti i marketplace di tipo "e-Commerce" il sistema non crea in automatico le categorie negozio a partire dalle categorie catalogo. Questo automatismo è inibito per evitare di aggiungere categorie indesiderate al sito web. Occorre quindi completare a mani la mappa categorie digitando il nome della categorie di destinazione del sito web per ogni categoria del catalogo (campi Categoria Negozio 1,2,3)-

^ Torna al menu
Resi
Per la pubblicazione su sito E-commerce le impostazioni dei resi non possono essere gestite attraverso SellRapido. La scheda
Resi risulterà quindi non abilitata.
^ Torna al menu