si possono gestire diverse impostazioni relative al prezzo dei prodotti da pubblicare su marketplace, come l'applicazione dell'Iva, delle commissioni marketplace, e i ricarichi sui prezzi. Di seguito sono elencate le varie opzioni attivabili da questo pannello:
: indicare la percentuale di Iva, se applicabile.
: queste commissioni sono calcolate in base alle categorie marketplace. Per aggiungere l'Iva a queste commissioni, spuntare il relativo box.
: utilizzare questa opzione per arrotondare i prezzi alle cifre decimali/all'unità.
: inserire un ricarico percentuale da aggiungere al prezzo di listino. Per applicare uno sconto percentuale, inserire una percentuale con segno negativo (es. "-5,00").
: inserire un ricarico fisso da aggiungere al prezzo di listino. Per applicare uno sconto fisso, inserire un importo con segno negativo (es. "-5,00").
Impostazioni specifiche Per gestire i prezzi per
Categorie o per
Fasce di Prezzo o di Peso, servirsi del riquadro nella parte inferiore della finestra. Cliccare
Nuovo per creare una nuova regola.

Impostare le condizioni, e cliccare poi il tasto

: si aprirà una finestra in cui impostare la modifica al prezzo. Per ogni prodotto del listino verrà applicata la prima regola che fa match con i criteri impostati (per modificare l’ordine delle regole, trascinarle verso l’alto o verso il basso).

Nell’esempio, tutti i prodotti che rientrano nella Categoria 1
FOTOGRAFIA, e che hanno un prezzo maggiore di
500 euro, il ricarico percentuale impostato è del
5%, più
3 euro di ricarico fisso. Inoltre, saranno aggiunte
Iva e
commissioni marketplace.
^ Torna al menu
Spedizione
Nella scheda
Spedizione si possono gestire diverse impostazioni relative ai costi di spedizione per prodotti da pubblicare su marketplace ed i giorni necessari per la spedizione/consegna.

-
Spese di spedizione prese dal listino: verranno importate dal listino, se presenti.
-
Spese di spedizione Fisse: in questo caso è necessario valorizzare la casella
Costo posta accanto al
Metodo.
-
Spese di spedizione in Percentuale: indicare la percentuale nella casella
Costo (%) posta accanto al
Metodo, che in questo caso eseguirà i calcoli in base alla percentuale inserita.
-
Metodo: scegliere dal menu a tendina la
Classe di Logistica (
*)
-
Giorni lavorativi necessari per spedire l'oggetto: indicare il numero di giorni per effettuare la spedizione.
-
Presi da catalogo: spuntare la casella se si desidera importare dal catalogo i giorni necessari per la spedizione.
Nel catalogo che si vuole utilizzare deve essere presente un campo, chiamato appunto "
Fulfillment Latency": questo valore serve per determinare il numero di giorni previsti per l'arrivo del prodotto al cliente finale. In questo campo dovete inserire un numero naturale (es: 2).
NB: al numero indicato in questo campo saranno addizionati sempre 3 giorni lavorativi. (Non vengono considerati quindi sabato, domenica o festivi).
ATTENZIONE
(
*) Per ePRICE si applicano le seguenti regole:
1. Le spese di spedizione sono
sempre riversate nel prezzo 2. In aggiunta alle spese di cui al pt. 1 (sia che siano fisse che o prese dal listino) è necessario selezionare una "
Classe di Logistica" (CdL) dal menu a tendina "
Metodo di spedizione". La CdL determina un costo aggiuntivo che viene visualizzato all'acquirente in fase di acquisto. Questa maggiorazione viene poi incassata dal merchant. Quindi se il prodotto costa 100 e viene caricato in CdL B (0-1Kg) allora verrà veduto a 106,99.

In linea generale, se i costi di spedizione sono predeterminati conviene selezionare come classe di logistica "Prodotti superleggeri" in modo da ricaricare al minimo il prezzo finale. Diversamente bisognerà selezionare una classe di logistica in funzione del peso effettivo del prodotto e quindi lavorare per fasce di peso.
Come attivare spedizione con Pick & Pay Per offrire all'acquirente spedizione con "Pick & Pay":
- entrare nel backoffice di Eprice - Impostazioni -> Spese di spedizione
- nell'elenco attivare la colonna per il Pick & Pay sulle varie classi di logistica

Impostazioni specifiche Per gestire le spedizioni per
Categorie o per
Fasce di Prezzo o di Peso, servirsi del riquadro nella parte inferiore della finestra. Cliccare
Nuovo per creare una nuova regola.

Impostare le condizioni, e cliccare poi il tasto

: si aprirà una finestra in cui impostare la modifica alla spedizione. Per ogni prodotto del listino verrà applicata la prima regola che fa match con i criteri impostati (per modificare l’ordine delle regole, trascinarle verso l’alto o verso il basso).

Nell'esempio, tutti i prodotti che hanno un peso da
5 kg a
10 kg, avranno un costo di spedizione fisso di
11,90 euro e saranno spediti in
2 giorni lavorativi.
^ Torna al menu
Pagamento
Per il marketplace ePRICE i metodi di pagamento non possono essere gestiti. La scheda Pagamento risulterà quindi non abilitata.
^ Torna al menu
Quantità
Nella scheda Quantità si possono impostare le quantità di prodotti che verranno visualizzate sul marketplace.

E' possibile gestire questo dato in 3 modalità (selezionabile dal menu a tendina
Metodo):
- importare le quantità
dal listino;
- impostare una
quantità FISSA: inserire nel box la quantità da visualizzare;
- impostare una
quantità RANDOM: verrà pubblicata una quantità casuale tra i due numeri inseriti nei due riquadri. Nell'esempio verrebbe pubblicata una quantità random tra 5 e 15; Opzionalmente è possibile impostare una
quantità massima da pubblicare (
Quantità Massima).
Impostazioni specifiche Per gestire le quantià pubblicate per
Categorie o per
Fasce di Prezzo o di Peso, servirsi del riquadro nella parte inferiore della finestra. Cliccare
Nuovo per creare una nuova regola.

Impostare le condizioni, e cliccare poi il tasto

: si aprirà una finestra in cui impostare la modifica alla quantità. Per ogni prodotto del listino verrà applicata la prima regola che fa match con i criteri impostati (per modificare l’ordine delle regole, trascinarle verso l’alto o verso il basso).

Nell'esempio, tutti i prodotti che hanno quantità maggiore di 100, saranno pubblicati con
quantità 10.
^ Torna al menu
Titolo
Per il marketplace ePRICE non è possibile gestire la pubblicazione del titolo. La scheda
Titolo risulterà quindi non abilitata.
^ Torna al menu
Template
Per il marketplace ePRICE il template delle inserzioni non può essere gestito attraverso SellRapido. La scheda
Template risulterà quindi non abilitata.
^ Torna al menu
Filtri
ATTENZIONE
Non verrà caricato nulla sul marketplace finché non vengono aggiunti dei filtri di Inclusione in questa finestra, suggeriamo di impostare prima un filtro per pochi prodotti e fare un test.
La scheda
Filtri serve per decidere cosa pubblicare, applicando dei filtri di
Inclusione o
Esclusione in base a vari parametri:
Categoria negozio
Marchio codice SKU
codice EAN
Fascia di Prezzo Qtà Min/Max
Fascia di Peso
I prodotti del listino che fanno match con le Regole di
Inclusione verranno pubblicati.
I prodotti del listino che fanno match con le Regole di
Esclusione NON verranno pubblicati.
Per creare una nuova regola, utilizzare il tasto
Nuovo.
Scegliere le categorie (selezionarle dal menu a tendina), il range di prezzi o di peso di prodotti, o ancora un particolare codice SKU o una marca da includere o escludere.
- Per filtrare alcuni brands di prodotti, inserire nella stessa riga, campo
Brands, i nomi (comprensivi di spazio) separati da virgola; NON deve esserci spazio fra le virgole. Esempio:
canon,infinity light,zyxel - Nell'esempio sotto, per "Listino 1" su ePRICE verrà pubblicata SOLO la categoria Informatica-Desktop. Tutto il resto del listino NON verrà pubblicato.

- Per visualizzare subito quanti prodotti verranno messi in caricamento, nella parte bassa della finestra Impostazioni spuntare
Simula Contatori Inserzioni e cliccare il tasto
Conferma. Verrà aperta una finestra che mostra quante inserzioni verranno caricate sul marketplace/credenziale di riferimento. In questo caso, 101.

^ Torna al menu
Categorie
Nella scheda Categorie è possibile visualizzare le negozio/listino, ed assegnare ad ognuna una categoria marketplace.

Associare categorie marketplace a categorie negozio Sul lato sinistro della griglia sono visualizzate le
categorie del listino (fino a 3 livelli). Sul lato destro invece, cliccando sui vari tasti

, è necessario impostare le
categorie marketplace corrispondenti scegliendole dall'elenco delle categorie.

Ad ogni categoria corrisponde una
percentuale di commissioni marketplace, verificabile nella colonna
Commiss.%. La commissione marketplace è quella che verrà poi applicata nel calcolo dei prezzi dei prodotti, quindi occorre prestare molta attenzione e impostare correttamente le categorie marketplace. Cliccare

per impostare la categoria scelta. La categoria marketplace sarà associata a quella del negozio.
Impostare le categorie su più righe In fase di impostazione delle categorie marketplace, è possibile associare lo stesso valore di categoria a più righe.
1) selezionare più righe di categorie spuntando il relativo box
2) cliccare il tasto

su una delle righe selezionate
3) impostare la categoria scegliendola dall'albero
4) dare l'Ok e scegliere "Sì" quando viene richiesta conferma. La stessa categoria marketplace verrà impostata in tutte le righe selezionate.
^ Torna al menu
Resi
Per il marketplace ePRICE le impostazioni dei resi non possono essere gestite attraverso SellRapido. La scheda
Resi risulterà quindi non abilitata.
^ Torna al menu