Metro 1

Vendere su Metro Marketplace: la nuova opportunità per il settore HoReCa

Negli ultimi anni, il commercio online B2B ha vissuto una crescita senza precedenti, soprattutto nei settori HoReCa (Hotel, Ristorazione e Catering).
Oggi una delle piattaforme più interessanti in questo segmento è Metro Marketplace, ora integrato su Sellrapido.

Scopriamo insieme cos’è, come funziona e perché può diventare un canale strategico per chi vende prodotti professionali per il mondo della ristorazione.

Cos’è Metro Marketplace

Metro è un gruppo internazionale con oltre 700 punti vendita in 24 Paesi e un fatturato superiore a 24 miliardi di euro.
Dal 2019 ha lanciato il suo marketplace online in sei mercati europei — Germania, Francia, Spagna, Italia, Portogallo e Olanda — con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento digitale per i professionisti dell’ospitalità.

In Italia il marketplace è attivo dal 2022 e si rivolge principalmente a:

  • ristoratori, bar e hotel,
  • imprese e attività commerciali del settore food service,
  • professionisti e rivenditori del settore HoReCa.

Il portale raccoglie migliaia di categorie di prodotto: attrezzature per cucine professionali, utensili, arredamento, tessili, prodotti per l’igiene e l’asporto.
Un ecosistema completo pensato per fornire tutto ciò di cui un’attività HoReCa ha bisogno, in un solo luogo.

Come funziona Metro per i venditori

Il modello di Metro si basa su due formule principali: Seller e Vendor.
Con il modello Seller, ideale per chi ha già esperienza nel commercio online, puoi:

  • gestire autonomamente prodotti, prezzi, stock e spedizioni,
  • ricevere i pagamenti direttamente da Metro,
  • mantenere la fatturazione a tuo nome,
  • beneficiare di un nuovo canale di vendita senza costi fissi iniziali.

👉 Per i nuovi venditori, Metro offre 3 mesi di iscrizione gratuita, dopodiché si applica una piccola quota mensile e una commissione solo sulle vendite effettuate.

Perché vendere su Metro Marketplace

Ecco alcuni motivi per cui Metro rappresenta una grande opportunità per i seller professionali:

  • Target B2B fidelizzato: Metro è già un punto di riferimento per ristoratori e imprese, garantendo un pubblico qualificato e pronto all’acquisto.
  • Espansione internazionale: grazie alla presenza in 6 Paesi, puoi portare i tuoi prodotti oltre il mercato italiano.
  • Zero costi di marketing: Metro investe direttamente in campagne Google, social, newsletter e promozioni per aumentare la visibilità del catalogo.
  • Gestione trasparente e intuitiva: il processo di vendita è lineare e facilmente integrabile con Sellrapido.

Metro + Sellrapido: un’integrazione strategica

Con l’integrazione di Metro Marketplace su Sellrapido Manager, puoi pubblicare e gestire le tue inserzioni in modo automatico, sincronizzando prezzi, disponibilità e ordini direttamente dal tuo account.

Sellrapido ti permette di:

  • collegare facilmente il tuo account Metro tramite integrazione nativa,
  • monitorare performance e vendite in tempo reale,
  • gestire da un’unica dashboard tutti i tuoi canali e marketplace.

👉 Scopri come funziona Sellrapido Manager

Il vantaggio del catalogo B2BHub

Molti dei prodotti presenti nel catalogo B2BHub di Sellrapido sono perfettamente in linea con le categorie del marketplace Metro:
attrezzature professionali, utensili da cucina, arredamento, pulizia e igiene, tessili da lavoro, packaging per l’asporto.

Questo significa che puoi:

  • attivare subito la vendita su Metro, anche senza un tuo catalogo proprietario,
  • selezionare e pubblicare in pochi clic prodotti già pronti per il mercato HoReCa,
  • beneficiare dell’infrastruttura B2BHub per ampliare la tua offerta e testare nuove nicchie di mercato.

👉 Esplora il catalogo B2BHub

In sintesi

Metro Marketplace è un canale B2B solido, internazionale e in forte crescita.
Grazie a Sellrapido e al catalogo B2BHub, puoi sfruttarne da subito tutto il potenziale, automatizzando i processi e ampliando la tua presenza nel mondo HoReCa.